
5 mila tonnellate di pneumatici abbandonati: parte prelievo dal deposito Gianturco a Napoli

Sono partite lunedì 23 maggio le operazioni di prelievo delle 5.000 tonnellate di pneumatici fuori uso abbandonate da oltre otto anni in un deposito in zona Gianturco, nel comune di Napoli, in prossimità della stazione ferroviaria: equivalenti a circa 550.000 pneumatici da autovettura, rappresentano un pericolo per la sicurezza dell’ambiente e per la salute pubblica.
Partecipazione della Sezione Provinciale di Napoli alla X Edizione di "Fattorie Diattiche Aperte"

Sabato 7 e Domenica 8 Maggio u.s. la Sezione Provinciale di Napoli ha partecipato alla X Edizione di "Fattorie Didattiche Aperte" organizzata dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici. Ospiti dello stand istituzionale il Vice Prefetto Antiroghi Donato Cafagna, il Commissario Straordinario dell'IZSM Antonio Limone, il Sindaco di Portici Nicola Marrone e il Direttore del Dipartimento di Agraria della Federico II Matteo Lorito.
La Sezione Provinciale di Napoli nomina San Francesco d'Assisi come proprio protettore

Le Guardie Ambientali della sezione provinciale di Napoli hanno designato come proprio protettore San Francesco, da sempre il Santo che ama e custodisce il Creato.
La vita del Santo di Assisi - si legge in una nota - è stata dedita all'aiuto fraterno dei più bisognosi, valorizzando l'opera divina del Creato che quotidianamente possano apprezzare la sua bellezza attraverso gli elementi della Natura.
Più articoli...
- Inaugurata la sede del Distaccamento Operativo di Palma Campania
- Terra dei fuochi, ora si indaghi al nord. Intervista del Ministro dell'Ambiente ad Avvenire
- Comuni EcoCampioni in carta e cartone: le novità del “Bando comunicazione 2015”
- “La differenziata? Me l’ha insegnata mio nonno”. Il valore degli anziani per la green economy