
Droni: tecnologie al servizio della conservazione

Il brusio sopra di voi potrebbe non essere un calabrone ma un drone, una spia al servizio della natura che monitora le specie in pericolo come un grande fratello. I droni sono veicoli in grado di volare senza un pilota umano a bordo. Questi veicoli sono dotati di una telecamera e permettono di studiare le abitudini segrete e mai documentate degli animali senza disturbarli, aiutando a monitorarne le popolazioni in natura.
Parco nazionale del Vesuvio: rifiuti tombati. Proseguono i sopralluoghi da parte delle istituzioni

Secondo sopralluogo in area Parco nazionale del Vesuvio presso l’area di Cava Montone (sotto sequestro giudiziario per sversamenti e tombamenti di rifiuti speciali pericolosi), contrada Filaro (sversamento di materiale di scarto speciale) e discarica Amendola-Formisano, da parte del Presidente della Commissione Bonifica della Regione Campania, Antonio Amato.
Programma prevenzione rifiuti. Intervista a Salvatore Corroppolo, Ministero dell’Ambiente

Il Ministero dell’Ambiente ha approvato il programma nazionale di riduzione dei rifiuti attivando una serie di iniziative, tra cui il bando rivolto ai comuni che avevano i consigli comunali sciolti per mafia. Ne abbiamo parlato con Salvatore Corroppolo, Rappresentante del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Più articoli...
- Il pensiero del giorno - La definizione di "Suolo"
- L'Italia del Riciclo: aumentano imprese e occupazione, 34 miliardi di fatturato
- Corso di formazione Full-D organizzato dalla Croce Rossa Italiana
- Cerimonia conclusiva 1° corso di formazione per aspiranti Guardie Ambientali volontarie - Comune di San Giuseppe Vesuviano